Registro Storico FMI
Le procedure d'iscrizione al Registro Storico.
Come in passato, due sono le procedure, A e B, cambiate nella sostanza e descritte dettagliatamente nella sezione "Procedure d'Iscrizione".
La procedura A dovrà essere utilizzata per iscrivere al Registro Storico i motoveicoli muniti di regolare targa e libretto di circolazione nazionale e mai dismessi dalla circolazione. La procedura B, invece, dovrà essere utilizzata per motoveicoli muniti di targa e libretto di circolazione nazionale ma radiati d'Ufficio dal PRA o motoveicoli non muniti di regolare libretto di circolazione nazionale (radiati d’Ufficio dal PRA privi di libretto di circolazione, cancellati dal PRA per custodia in area privata, demoliti, nuovi mai immatricolati, di importazione estera, di origine sconosciuta, ecc.).
Per la modulistica più recente e che sarà l'unica ad essere ritenuta valida per la presentazione delle richieste d'iscrizione al Registro Storico verifica nei 2 link sottostanti .
Registro Storico FMI per moto d'epoca . <<<--- Clicca qui
Modulistica Registro Storico FMI <<<--- Clicca qui